Stone Mountain Loop

Un’avventura che attraversa tre regioni tra le Dolomiti Orientali.

Route details

Length

263 km

Climbing

8100

Length (days)

4-5

% Cyclable time

95%

Terrain

Tarmac

30%

Smooth gravel

50%

Broken roads

15%

Technical Singletrack

5%

Il nostro sesto bikepacking Italiano non poteva che portarci nelle dolomiti di Sesto! Questo giro parte dal Friuli, i suoi villaggi scarni, per poi inoltrarsi nelle Dolomiti del Cadore e infine in quelle di Sesto. Si passano tre regioni, dal Friuli, al Veneto, fino al Trentino-Alto Adige. Cambiano le viste, cambia il cibo, cambia la lingua parlata.

Ci sono parecchie salite importanti ma quasi completamente ciclabili con una MTB con cambio adeguato. Ripagano viste mozzafiato. Il giro si presta bene ad essere diviso in 4 giorni con circa 2000 m di dislivello al giorno.

Logisticamente il viaggio è piuttosto facile, in quanto si passano molte località e rifugi montani. Alcuni rifugi sono indicati nella mappa nella parte nord del giro, quelli con più tratti di alta montagna e molto dislivello.

Nota: alcune strade potrebbero essere chiuse o vietate al traffico. Procedi a tuo rischio e pericolo.

Highlights

  • Il letto del Tagliamento
  • Il lago di Sauris
  • I villaggi Cadorini
  • La “Ghost Road” del Tudaio
  • La vista delle Tre Cime
  • Montagne immense al confine tra Italia e Austria
  • I rifugi e campeggi altoatesini a 5 stelle
  • Le Malghe Venete
  • Le strade grezze

Dove campeggiare e quando andare

Molti campeggi sono indicati nella mappa. C’è acqua di ruscelli di montagna ogni pochi chilometri. Da Luglio a Settembre indicato per evitare i periodi freddi.

Bicicletta ideale

MTB con sospensione anteriore.

La traccia del percorso

(clicca sul titolo per vedere i dettagli e scaricare il file gpx)

Le foto del tragitto

(Clicca su una foto qualsiasi per aprire a schermo intero.)